La seconda lezione del libro 2



Nella seconda lezione il gioco si fa più duro. 

Preposizioni da imparare:

Dietro = posht
Davanti = jolo
Accanto = kenar
Sopra = ruye
Sotto = zire
Qui = inja
Lì = anja

Congiunzioni:

anche = ham
e  = va

Le parole da imparare sono:

Grande = bozorg
Piccolo = kuchak
Blocknotes = ketabche

Domanda della lezione: Chand? Koja?

Ammirazione per la spiegazione di qui/lì:

Inja è formato da in + ja (che vuol dire luogo). Quindi, è come dire “questo luogo”.
Anja è formato da an + ja. Quindi, è come dire “quel luogo”.

Finalmente, una spiegazione che non ti rompe le scatole con giri assurdi inutili. Un metodo che trovo efficace è spezzare la parola e conoscere in profondità come è composta, in tutte le sue parti. In questo modo acquisisci una conoscenza più profonda della lingua e della parola che hai davanti.

Piccoli errori crescono:

ho una storiella sul suffisso –che. Questo suffisso esprime le piccole dimensioni degli oggetti, una sorta del nostro –ino.
Il mio tesoro mi stava insegnando come insultare (che sorpresa) utilizzando il nome degli animali. Uno dei tanti insulti, dopo khar ovviamente, è gow e gusaleh, mucca e vitello. In un agguato del mio tesoro in cui mi chiedeva a brucia pelo come si dicesse vitello, io ho risposto gowche!
Ho visto negli occhi di lui una luce. La luce del “quanto è sbagliato ma quanto è carino!”. Troppo buono.

Bozorg lo sapevo da tempo e l’ho usato, e lo uso a sproposito tuttora, amore bozorg, tesoro bozorg, un calco italico malfatto, ma il senso si capisce. E poi è una cosa tenera, perciò non lo cambio.


Tornando alla lezione, credo che sta volta mi ci vorrà di più. Le frasi stanno diventando più complesse e io devo capire meglio come funzionano. 

Es. hala ketab ruye miz ast va ghalame man ruye ketab ast,
ketab zire ghalam ast va miz zire ketab,

perché il primo finisce con il verbo e il secondo no? Perché è sottointeso? Si può omettere? Questo purtroppo non lo dice il libro.

Questa volta gli esercizi sono più interessanti. Mi ricordo che anche le prime lezioni di bulgaro che ho fatto quando facevo la triennale all’università iniziavano così, con la descrizione della stanza. E’ molto utile perché hai un esempio reale, usi le parole del quotidiano e in più sono frasi semplici ma che ti danno lo schema della struttura della frase “standard”.
 

Commenti

Post popolari in questo blog

Mai senza mia figlia. Verità, bugie e propaganda.

Italo persiano

L’importanza di chiamarsi Reza